In attuazione dell’Art. 6 comma 1 DL n. 145/2013 e ss. (Destinazione Italia) finanziamenti a fondo perduto per chi informatizza Al fine di favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese, il Governo ha emanato un Decreto finalizzato a sostenere, tramite concessioni di finanziamenti a fondo perduto in forma di Voucher, per un ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: redazione
Fieg, Costa: “Google è il motore del privilegio ora paghi tutti i diritti agli editori”
Il Presidente degli Editori di Giornali: “Noi siamo favorevoli alla Rete e al digitale. Ma il colosso Usa rispetti i nostri contenuti. E deve anche versare le tasse in Italia: il gettito fiscale finanzierà la banda larga e il wi-fi” “Il Governo è sensibile al tema. Anche in Parlamento la discussione è aperta. E tutte le Autorità di Garanzia del ... Continua a leggere »
Maurizio Costa, Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali: “L’editoria non è in estinzione”
Nessuna estinzione e, anzi, anche alcune opportunita’. Maurizio Costa, Presidente della Federazione Italiana Editori di Giornali, non si nasconde i problemi del settore dell’informazione, ma respinge le visioni fortemente pessimistiche. “Rifiuto – ci ha detto in un convegno sul futuro dell’editoria a Milano – la concezione di chi dice che l’editoria e’ in fase di estinzione. Oggi ci sono cassandre ... Continua a leggere »
Fenagi: prematuro annunciare la protesta in assenza di provvedimenti del Governo
La Fenagi Confesercenti, rispetto la decisione di una Associazione di rivenditori di giornali di proclamare uno stato di agitazione della Categoria, minacciando otto giornate di sciopero, intende precisare che quanto apparso nel Comunicato della stessa Associazione, al riguardo della Legge 170/01, è frutto di indiscrezioni diffuse da un quotidiano. Secondo quanto riportato dal giornalista, l’intenzione del legislatore in merito al ... Continua a leggere »
Il Secolo XIX non si stampa più a Genova, la prima mossa del nuovo padrone torinese
Da febbraio il quotidiano genovese fresco di passaggio sotto l’ala degli Agnelli non sarà più stampato nel capoluogo ligure, bensì a Torino. A rischio 55 posti di lavoro Torino mette la prima pietra per la costruzione di un’unione sempre più profonda tra La Stampa e Il Secolo XIX. Da febbraio il quotidiano genovese fresco di passaggio sotto l’ala degli Agnelli ... Continua a leggere »
Salvare le edicole con una rete di servizi per il cittadino
“Pubblichiamo l’articolo del Corriere della Sera di Ricardo Franco Levi già Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria del Governo Prodi” Futuro Sono circa trentamila in tutta Italia. La loro fortuna declina con i cambiamenti dell’informazione. È tuttavia uno spreco non utilizzarne le potenzialità Sparse sull’intero territorio nazionale sono circa ventitremila, un numero che ne fa una rete pari ... Continua a leggere »
Editoria: giornalai preoccupati per voci su liberalizzazione vendita. Lettera al Sottosegretario Lotti per chiedere riforma organica settore
Le Organizzazioni di Categoria dei giornalai sono fortemente preoccupate per le anticipazioni di stampa secondo le quali il Governo avrebbe intenzione di approvare un DDL che prevede la indiscriminata liberalizzazione dell’attività di vendita di quotidiani e periodici. Nonostante gli impegni assunti lo scorso 11 luglio ed in assenza di qualsiasi forma di confronto, infatti, l’esecutivo intenderebbe affrontare i delicati problemi ... Continua a leggere »
Comunicato alle imprese associate
Rispetto le problematiche in ordine alla registrazione, l’abilitazione e, più recentemente, all’obbligo della fatturazione elettronica, denunciate dalle aziende nostre associate che erogano servizi e/o forniscono merci ad istituzioni, enti o imprese ricomprese nella cosiddetta Pubblica Amministrazione, la Confesercenti Nazionale sta preparando un incontro pubblico con alcuni dirigenti ministeriali ed avviare, così, un percorso di virtuosa collaborazione. Qualora vi fosse interesse ... Continua a leggere »
La Confesercenti sull’obbligo del POS
Bussoni: ”I gestori di impianti di distribuzione carburanti, i tabaccai, gli edicolanti, i bar ed altri, per effetto dei nuovi obblighi potrebbero vedere il proprio margine dimezzarsi o addirittura azzerarsi” Si è svolta oggi l’Audizione di Confesercenti presso le Commissioni riunite VI^ e X^ della Camera, sulla revisione della disciplina concernente l’obbligo di accettare pagamenti mediante carte di debito e ... Continua a leggere »
Vende souvenir al posto dei giornali, chiusa edicola
Intervento dei vigili urbani in Borgo Stretto Un bazar al posto della tradizionale edicola che vende i giornali. Così aveva trasformato il chiosco, nel centro di Pisa, un bengalese che è stato multato dai vigili urbani di 5 mila euro per la vendita di merce non autorizzata con inoltro di una segnalazione allo sportello unico attività produttive del Comune che ... Continua a leggere »