“L’incontro è andato molto bene”. Questo il commento del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Luca Lotti, intervistato a margine di un seminario sul Mezzogiorno alla Uil, in merito all’incontro tenuto con la Fnsi sul ddl di riforma dell’editoria…Continua Fonte: “www.primaonline.it” Continua a leggere »
Archivio della categoria: Notizie
Google mette sul piatto 12 milioni di euro per supportare la stampa italiana. Firmato un accordo strategico con Fieg che prevede condivisione di ricavi e informazioni
La crescita per la stampa nell’editoria digitale è l’obiettivo dell’accordo tra la Federazione Italiana Editori e Google sottoscritto dal presidente degli editori Maurizio Costa e dal presidente Strategic Relations EMEA di Google Carlo D’Asaro Biondo. E’ un importante risultato dopo anni di tensioni con gli editori che chiedevano al gruppo internet il riconoscimento dell’importanza del diritto d’autore. Secondo il comunicato ... Continua a leggere »
Trovaedicola: una vera iniziativa di marketing dei giornalai fiorentini e l’Agenzia Distribuzione Giorgio Giorgi per vendere più copie
Leggi l’Articolo de “La Nazione” Guarda il Video con intervista al Presidente del Consiglio Regionale toscano Continua a leggere »
Pos, Confesercenti: “Evitare ulteriori vincoli ed aggravi per le imprese”
È giusto favorire l’utilizzo della moneta elettronica, ma bisogna assolutamente evitare di creare nuovi vincoli ed obblighi per le imprese e che i costi dell’operazione ricadano interamente su di esse. Così Confesercenti commenta la notizia dell’emendamento alla Legge di Stabilità che abbassa il tetto sotto il quale è obbligatorio per gli esercenti accettare pagamenti con carte di credito e bancomat. ... Continua a leggere »
Presentato alla commissione cultura il ddl editoria dal Pd. È la risposta del partito di Renzi alla proposta di legge del M5S per abolire i finanziamenti
Il Pd ha presentato in commissione Cultura, alla Camera, il ddl editoria, si legge su Ansa. Una mossa per evitare che il 28 settembre in Aula fosse messa in votazione solo la proposta di legge M5S per l’abolizione dei finanziamenti all’editoria. Il testo del ddl, ispirato alla riorganizzazione avviata dal governo, prevede, tra l’altro, la revisione dei criteri per i ... Continua a leggere »
La crisi dei giornali soffoca cartiere, tipografie ed edicole
Leggi l’Articolo dell’Avvenire Continua a leggere »
Gli edicolanti sul taglio dei fondi pubblici all’editoria: l’online non è può sostituire il cartaceo, i contributi devono restare
Con questa proposta di legge “si taglia tutto e mi sembra eccessivo, è una caratteristica dei Paesi democratici avere forme di contribuzione all’editoria”. Lo ha detto un rappresentante della Snag (il Sindacato nazionale autonomo giornalai), nel corso di un’audizione in commissione Cultura alla Camera, nell’ambito dell’esame della proposta di legge del Movimento 5 stelle sull’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria. “Ci ... Continua a leggere »
Editoria. La Fieg lancia il bonus cultura
Un bonus lettura, un ‘buono di spesa’ per i giovani tra 18 e 25 anni, per acquistare libri, giornali o abbonamenti a riviste o quotidiani, pagando solo il 25% del prezzo, mentre il 75% verrebbe pagato dallo Stato, fino ad un livello del contributo pubblico pari a 100 euro a testa. E’ la proposta lanciata dalla filiera della carta contro ... Continua a leggere »
Comunicazione ai rivenditori nostri iscritti – Il Sottosegretario On. Luca Lotti convoca gli “edicolanti”
A seguito della richiesta di incontrare il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Editoria, On. Luca Lotti, al fine di poter esprimere il nostro parere sul provvedimento di liberalizzazione definitiva della rete di vendita, Vi comunichiamo che siamo stati convocati, assieme alle altre associazioni di rappresentanza dei rivenditori di giornali, dallo stesso Sottosegretario per il prossimo martedì ... Continua a leggere »
Report Giunta Nazionale Fenagi
La Giunta della Fenagi-Confesercenti, riunitasi il giorno 26 gennaio 2015, dopo aver valutato la crisi del mercato dei quotidiani e periodici, e le anticipazioni sul testo del “ddl concorrenza” di prossima approvazione dal Consiglio dei Ministri, ha approvato il seguente documento: “I quotidiani ed i periodici vivono una crisi ancora stringente: includendo anche le vendite nei formati digitali, tra il ... Continua a leggere »